Cosa vuol dire fare l’ Imprenditore?
Stavo rileggendo e correggendo la seconda parte dell’ articolo sulla gestione del tempo, e mentre cazzeggiavo riposando un pò la testa, mi è capitato sotto mano un articolo di uno di quelli che considero un pò i miei Maestri e Punti di Riferimento.Ho deciso quindi di dare sempre la priorità a chi ha delle cose più intelligenti e utili di me da dire.Articolo molto corto ma decisamente efficace e ricco di contenuto e materiale su cui riflettere, pensare e studiare.Lo voglio condividere perché fa una sintesi perfetta di cosa vuol dire fare l’imprenditore: sia di una bottega che di una grande azienda.Questa persona non è ricca di famiglia, è nata dal nulla ed oggi è milionaria. Sintetizza anche i tanti errori che, almeno io personalmente, ho già commesso e forse sto ancora commettendo.
Quindi noi poveretti dobbiamo solo ascoltare con attenzione quello che ha da dire.Non scrivo chi è perché voglio focalizzare l’attenzione sul contenuto, non su chi lo ha scritto. Così potete infamare me direttamente .
Tutto il resto è noia. Tutto il resto sono solo chiacchiere e distintivo.

Accedi subito all' articolo
Visualizza subito il post: ti basterà fare il login e potrai accedere anche in futuro a tutti i contenuti del Blog
INIZIO DEL POST CONDIVISOPer capire cos’è veramente un imprenditore vi basta chiedere il visto USA per imprenditori appunto e leggere il “regolamento”.In maniera IPER sintetica e senza entrare nei dettagli, il concetto di base è riassumibile in questi punti:- come imprenditore puoi supervisionare il business ma non esserne parte operativa attiva.Detto più semplicemente, se apri un ristorante puoi andare a controllare l’attività e il rispetto degli standard, gli incassi ecc… quante volte vuoi.Ma NON puoi essere quello che sta alla cassa, quello che fa le pizze o quello che serve ai tavoli. Devi assumere persone che lo facciano per te. In Italia invece apri per comprare un posto di lavoro prima per te e poi per “sishtemaare la famigghia”. Bagiamoo le maani ahh!
– L’azienda deve produrre utili, svincolati come già detto dalla tua operatività. Cioè deve funzionare nell’operatività quotidiana SENZA di te. In Italia se il paron manca un giorno l’azienda chiude.
– I tuoi -eventuali- compensi devono emergere dagli utili aziendali. Cioè ti paghi per ultimo. In Italia invece apri l’azienda per darti lo stipendio e pagarti per primo.
Ecco, tutto questo richiede un sacco di studio e preparazione a monte in tanti campi, dalla selezione del personale alla capacità di attrarre capitali, al creare un piano marketing e un business plan ecc…
Tutte soft skill imprenditoriali che peró quando l’azienda è aperta fanno tanto comodo e la mettono al riparo da fallimento per motivi idioti.
Quando pensate di aprire o ristrutturare l’azienda, pensate da imprenditori e a fare TUTTO quel lavoro che sarebbe necessario per ottenere l’autorizzazione ad operare negli USA.
Vedrete che improvvisamente forse si aprono meno imprese a cazzo di cane ma molte di più raggiungono prosperità e successo.FINE DEL POST CONDIVISO
Nulla da aggiungere, se non che un Box di CrossFit è una azienda, anche se qualcuno ancora sulla sua nuvoletta la pensa diversamente.